Staccata dal suolo italiano, dai pregiudizi e dai giudizi. Libera di esistere, libera di esprimersi, libera di ballare tra le note delle sue origini.
La tradizione, quella fiamma che mantiene vivo il senso di una vita, il canto che ascolti con l'anima, il ballo che ti riporta sulla collina dove il tuo cuore è di casa.
Musica, la carezza di una terra lontanamente vicina.
In una società sempre più minacciata dalla globalizzazione, la fierezza e la gratitudine devono essere la voce delle nostre radici.
Ma tu, di che nazionalità sei?
Un conterraneo, un amico, un faro nella nebbia.
Il Passato: una parola, molte lezioni, alle e sopra le nostre spalle.
Un semplice filo rosso, fulcro dell’eredità materiale lasciata dalla Romania alla propria comunità in viaggio. Indossata con orgoglio e responsabilità nei giorni di festa, l’arte della camicia tradizionale con “altiță” fa parte del patrimonio immateriale UNESCO dal 1° dicembre 2022.
Separati da duemila chilometri, riuniti attorno alla luce dello stesso focolare.
Ogni forestiero, durante il suo cammino, ha una singola certezza: la propria identità.